Italiana, francese o ungherese: quale spina per il parquet?

26 Apr , 2025 - Consigli

Italiana, francese o ungherese: quale spina per il parquet?

La posa a spina è un elemento di stile classico e senza tempo particolarmente di tendenza negli ultimi tempi. I singoli listelli del parquet vengono posati ad angolo tra loro e creano motivi regolari e simmetrici che ricordano la lisca di un pesce. Un effetto particolarmente elegante è dato dalle diverse tonalità che produce. La luce del giorno colpisce entrambi i lati del parquet a spina di pesce da angolazioni diverse. Grazie a questa caratteristica, il pavimento in legno risulta particolarmente valorizzando attirando lo sguardo. Invece, nella posa a chevron (denominata anche spina di pesce francese) i listelli sono posati ad angolo di 45°, la differenza sta quindi nella diversa angolazione degli elementi fra di loro. La particolarità di questo schema di posa è costituita dai tanti listelli che si incontrano a V e che corrono paralleli tra di loro, ampliando visivamente lo spazio e conferendogli una forte personalità.

Ecco le caratteristiche delle diverse spine:

Spina Italiana:

  • Angolo: 90°. 
  • Estetica: Classica, tradizionale, ordinata. 
  • Ambienti: Adatta a qualsiasi ambiente, soprattutto per uno stile più sobrio.
  • Posizione: Si può posare in orizzontale, verticale o diagonale. 

Parquet in Spina Italiana di SKEMA

Spina Francese:

  • Angolo: 45°.
  • Estetica: Elegante, raffinata, simmetrica.
  • Ambienti: Perfetta per ambienti luminosi e moderni.
  •  Posizione: Si può posare in orizzontale, verticale o diagonale. 

Parquet in spina francese di GAIA Parquet

Spina Ungherese:

  • Angolo: 60°. 
  • Estetica: Moderna, dinamica, slanciata.
  • Ambienti: Ideale per spazi ampi e che desiderano un effetto di profondità. 
  • Posizione: Si può posare in orizzontale, verticale o diagonale. 

Parquet in spina ungherese di GAIA

Abbiamo tuttora la possibilità di ammirare in castelli, palazzi ed edifici signorili i pavimenti in parquet a spina di pesce. Magnifiche sale da ballo esaltano la loro bellezza con schemi di posa particolari. È solo dal XIX secolo, l’era dell’industrializzazione, che il parquet è diventato accessibile alla borghesia e da allora è stato posato in innumerevoli ambienti pubblici e privati.

Il parquet a spina è oggi diventato un must, soprattutto nei locali pubblici, come ristoranti o hotel. Sempre più clienti scelgono anche per le abitazioni questa personalità raffinata e sicura di sé. Lunghezze fino a 1180 mm e larghezze fino a 240 mm garantiscono un’affermazione di stile in ogni ambiente.

Nei punti vendita di ADDEØ DESIGN troverai le diverse soluzioni e superfici disponibili, insieme al nostro staff potrai visionare e ricevere consigli per la tua esigenza.

🔗 Scopri le diverse collezioni negli showroom di ADDEO DESIGN

📩 Vuoi ristrutturare casa senza intoppi? Contattaci per una consulenza gratuita!

 

 

CONDIVIDI: