
Idee di arredo per spezzare la monotonia
La tua casa manca di personalità?
Vediamo insieme come 𝘀𝗽𝗲𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗼𝘁𝗼𝗻𝗶𝗮.
Una abitazione che non ha 𝐞𝐥𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐯𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐭𝐢 e di una certa varietà nell’arredamento o che utilizza troppi elementi uniformi, come mobili e colori simili, può stancare con il tempo.
Ciò, può essere il risultato di un 𝗮𝗿𝗿𝗲𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 o di una mancanza di oggetti personali che riflettano i gusti e le preferenze di chi la vive.
Non c’è sufficiente verità visiva.
Rinnovare l’arredamento o aggiungere elementi decorativi può aiutare a rompere la monotonia e creare un ambiente più stimolante e creativo.
Ecco 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗲 per risolvere il problema:
- 𝗣𝗮𝗿𝗲𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗮𝘁𝗲: usare colori vivaci e brillanti su una o più pareti della casa. Immaginiamo una casa con uno stile di arredamento minimal, mobili dai colori tenui e dai materiali naturali per poi voltarci e trovarci di fronte a una parete dai colori brillanti. Questo netto cambio di stile produrrà un effetto giocoso e divertente e conferirà originalità all’ambiente.
- 𝗠𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶: optare per mobili insoliti e originali per dare un tocco unico all’ambiente. Se proviamo a distaccarci dall’idea esclusiva di utilità di un mobile all’interno degli spazi domestici, possiamo renderci conto del fatto che i mobili possono essere dei veri e propri oggetti d’arte che attirino lo sguardo dei nostri ospiti come dei veri protagonisti della scena/stanza.
- 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗱’𝗮𝗿𝘁𝗲: esporre opere d’arte, dipinti o fotografie. Non solo foto di famiglia: possiamo riempire le nostre pareti di quadri e fotografie dello stile che più ci piace. Dall’impressionismo, al cubismo fino alla street photography, possiamo personalizzare la nostra casa con la corrente artistica che più ci rappresenti e che più rispecchi i nostri gusti.
- 𝗧𝗮𝗽𝗽𝗲𝘁𝗶 𝗲 𝘁𝗲𝘀𝘀𝘂𝘁𝗶: utilizzare tappeti e tessuti con texture e pattern interessanti. I tappeti, ad esempio, riempiono gli spazi e li rendono più caldi e accoglienti. Non dimentichiamo poi che in alcuni casi sono delle vere e proprie opere d’arte nonché oggetti di lusso.
- 𝗣𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲: le piante possono apportare vitalità all’ambiente, oltre a purificare l’aria e a creare un’atmosfera più serena. Possiamo riempire la cappa della cucina con le nostre piante aromatiche preferite e il salotto con fiori diversi per ogni stagione. Le piante sono sicuramente il modo più facile e veloce per rinnovare l’ambiente di frequente.
- 𝗟𝘂𝗰𝗶: anche l’illuminazione, in questo caso, gioca un ruolo importante. Luci calde, luci fredde, luci naturali sono un dettaglio dell’arredamento da non sottovalutare perché le luci – si sa – creano atmosfera. Inoltre, con un’illuminazione studiata ad hoc possiamo facilmente mettere in risalto gli elementi di arredo che più ci piacciono nei nostri ambienti domestici.
Le opzioni sono davvero tante, l’importante è scegliere elementi che rispecchino i propri gusti, la propria personalità, e che creino un ambiente che sia al tempo stesso 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲𝘃𝗼𝗹𝗲 𝗲 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝗻𝘁𝗲.