CHE DOLCE DESIGN. ARCHITETTO STEFANIA IANNELLI: “IL PROGETTO COME UN PERCORSO SENSUALE”
Un buon design è bello da vedere, certo. Ma perché non dovrebbe essere interessante da toccare, avere un profumo piacevole o un suono armonioso? Insieme a diversi professionisti abbiamo messo in campo un’iniziativa che nasce dall’esigenza di indagare l’impatto che il
CHE DOLCE DESIGN. ARCHITETTO NOTO: “UN VIAGGIO TRA I SENSI”
Un buon design è bello da vedere, certo. Ma perché non dovrebbe essere interessante da toccare, avere un profumo piacevole o un suono armonioso? Insieme a diversi professionisti abbiamo messo in campo un’iniziativa che nasce dall’esigenza di indagare l’impatto che il
CHE DOLCE DESIGN. ARCHITETTO ROSA VITANZA: “I SENSI COME DIALOGO PROGETTUALE”
Un buon design è bello da vedere, certo. Ma perché non dovrebbe essere interessante da toccare, avere un profumo piacevole o un suono armonioso? Insieme a diversi professionisti abbiamo messo in campo un’iniziativa che nasce dall’esigenza di indagare l’impatto che il
CHE DOLCE DESIGN. ARCHITETTO MOLITERNI: “COME UNA NUOVA CAVERNA”
Un buon design è bello da vedere, certo. Ma perché non dovrebbe essere interessante da toccare, avere un profumo piacevole o un suono armonioso? Insieme a diversi professionisti abbiamo messo in campo un’iniziativa che nasce dall’esigenza di indagare l’impatto che il
CHE DOLCE DESIGN. ARCHITETTO FORTINO RINALDI: “LO SPAZIO COME ESPERIENZA PLURISENSORIALE”
Un buon design è bello da vedere, certo. Ma perché non dovrebbe essere interessante da toccare, avere un profumo piacevole o un suono armonioso? Insieme a diversi professionisti abbiamo messo in campo un’iniziativa che nasce dall’esigenza di indagare l’impatto che il
CHE DOLCE DESIGN. ARCHITETTO PICCOLO: “SENSUALITA’ E BELLEZZA IN OGNI AMBIENTE”
Un buon design è bello da vedere, certo. Ma perché non dovrebbe essere interessante da toccare, avere un profumo piacevole o un suono armonioso? Insieme a diversi professionisti abbiamo messo in campo un’iniziativa che nasce dall’esigenza di indagare l’impatto che il
CHE DOLCE DESIGN. DOM STUDIO, ARCHITETTO DI CATERINO: “PROGETTARE COI SENSI”
Un buon design è bello da vedere, certo. Ma perché non dovrebbe essere interessante da toccare, avere un profumo piacevole o un suono armonioso? Insieme a diversi professionisti abbiamo messo in campo un’iniziativa che nasce dall’esigenza di indagare l’impatto che il
CHE DOLCE DESIGN. G-MAISON, ARCHITETTO MATINO: “CASA, UN VIAGGIO TRA I SENSI”
Un buon design è bello da vedere, certo. Ma perché non dovrebbe essere interessante da toccare, avere un profumo piacevole o un suono armonioso? Insieme a diversi professionisti abbiamo messo in campo un’iniziativa che nasce dall’esigenza di indagare l’impatto che il
CHE DOLCE DESIGN. STUDIO 081ARCHITETS&PARTNERS: “PROGETTI SENSATI”
Un buon design è bello da vedere, certo. Ma perché non dovrebbe essere interessante da toccare, avere un profumo piacevole o un suono armonioso? Insieme a diversi professionisti abbiamo messo in campo un’iniziativa che nasce dall’esigenza di indagare l’impatto che il
CHE DOLCE DESIGN. ARCHITETTO MICHELE CITRO: “PROGETTO E SENSI, DIALOGO COMUNE”
Un buon design è bello da vedere, certo. Ma perché non dovrebbe essere interessante da toccare, avere un profumo piacevole o un suono armonioso? Insieme a diversi professionisti abbiamo messo in campo un’iniziativa che nasce dall’esigenza di indagare l’impatto che il