Home Spa: il relax nella comodità di casa tua.
L’origine delle spa è antichissima, in effetti questi centri benessere hanno più di duemila anni e risalgono agli 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗿𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶. Non a caso, il termine Spa è un acronimo dei termini latini “𝗦𝗮𝗹𝘂𝘀 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗾𝘂𝗮𝗺”, letteralmente “𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮”. I
𝗧𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶: 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗿𝗿𝗲𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝘇𝘇𝗲.
Le giornate si allungano, il clima si fa più mite, l’estate è alle porte e cresce la voglia di passare più tempo possibile all’esterno e di trascorrere momenti della giornata in terrazza o in giardino. È il momento, quindi, di provvedere
Gres porcellanato: estetica e praticità.
Il 𝗴𝗿𝗲𝘀 𝗽𝗼𝗿𝗰𝗲𝗹𝗹𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼 è una 𝗰𝗲𝗿𝗮𝗺𝗶𝗰𝗮 a pasta compatta e dura ed è uno dei materiali maggiormente utilizzati nell’edilizia moderna. È infatti 𝗲𝘀𝘁𝗿𝗲𝗺𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘁𝗶𝗹𝗲 e può essere utilizzato per il rivestimento sia di 𝗽𝗮𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 che di 𝗽𝗮𝗿𝗲𝘁𝗶, è inoltre adatto
Geometria e design
La 𝗴𝗲𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶𝗮 è una delle principali fonti di ispirazione per il 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 moderno. È una scienza secolare a cui alcune culture attribuivano addirittura una valenza mistica e sacra. Da tempi remoti, la geometria ha trovato largo impiego anche nell'arte e nel design:
Il design è donna, l’architetto Serena Pisano: “Sensibili, empatiche, diplomatiche”
“Qualsiasi oggetto di design non è neutrale. C’è un rapporto anche con chi ne gode, e bisogna tenerne conto”. Queste le parole di Charlotte Perriand, conosciuta come il braccio destro di Le Corbusier, figura chiave nella definizione del design contemporaneo. Charlotte
Il design è donna, l’architetto Valentina Solano: “Inclusive e innovative”
“Qualsiasi oggetto di design non è neutrale. C’è un rapporto anche con chi ne gode, e bisogna tenerne conto”. Queste le parole di Charlotte Perriand, conosciuta come il braccio destro di Le Corbusier, figura chiave nella definizione del design contemporaneo. Charlotte
Il design è donna, l’architetto Chiara Abbruzzese: “Pratiche e determinate”
“Qualsiasi oggetto di design non è neutrale. C’è un rapporto anche con chi ne gode, e bisogna tenerne conto”. Queste le parole di Charlotte Perriand, conosciuta come il braccio destro di Le Corbusier, figura chiave nella definizione del design contemporaneo. Charlotte
Il design è donna, l’architetto Giustina Nappa: “Timoniere di ogni progetto”
“Qualsiasi oggetto di design non è neutrale. C’è un rapporto anche con chi ne gode, e bisogna tenerne conto”. Queste le parole di Charlotte Perriand, conosciuta come il braccio destro di Le Corbusier, figura chiave nella definizione del design contemporaneo. Charlotte
Il design è donna, l’architetto Anna Zucconi: “Forti e tenaci”
“Qualsiasi oggetto di design non è neutrale. C’è un rapporto anche con chi ne gode, e bisogna tenerne conto”. Queste le parole di Charlotte Perriand, conosciuta come il braccio destro di Le Corbusier, figura chiave nella definizione del design contemporaneo. Charlotte
Il design è donna, l’architetto Rita Vassallo: “Curiose, uniche, vincenti”
“Qualsiasi oggetto di design non è neutrale. C’è un rapporto anche con chi ne gode, e bisogna tenerne conto”. Queste le parole di Charlotte Perriand, conosciuta come il braccio destro di Le Corbusier, figura chiave nella definizione del design contemporaneo. Charlotte